Salta al contenuto
HOTEL NORGE
myholiday
estate
BEAUTY CENTER
CITTà DI TRENTO
FOOD & DRINKS
Vini Rossi
LA NOSTRA SELEZIONE
I VINI BIANCHI
I vini bianchi italiani rappresentano una delle espressioni più raffinate e variegate della tradizione vitivinicola del Paese. Da nord a sud, l’Italia offre un’ampia gamma di vini bianchi, ciascuno con caratteristiche uniche determinate dal territorio, dal clima e dai vitigni autoctoni.
 
Ristorante
TRENTINO

Nosiola

Cantina Klinger

Questa Nosiola si distingue al naso per i suoi profumi raffinati e delicati che ricordano i fiori bianchi, il sambuco e la frutta fresca tra cui albicocca e mela verde.
Il sorso presenta una piacevole freschezza ed una marcata mineralità e sapidità, con un lungo finale di mandorla e nocciola.
€ 29,00
trentino

Nosiola

Giovanni Poli

Nosiola autentica di grande freschezza e bevibilità, adatta a tutte le occasioni. Affinamento esclusivamente in acciaio. Dal colore giallo paglierino e dal profumo aromatico, con note di fiori bianchi, frutta secca, erbe officinali e mela golden, regala un gusto fresco, snello e ben equilibrato.
€ 26,00
trentino

Chardonnay “L’Opera”

Cantina Grigoletti

Splendido colore giallo paglierino carico. Ha raffinatissimi profumi molto intensi e polposi che richiamano sensazioni floreali e fruttate: mela golden trentina, banana, albicocca e miele. Al gusto è ampio, vivace e di grande struttura con un piacevolissimo finale molto lungo caratterizzato da sentori esotici e di frutta matura.
€ 29,00
ttrentino

Gewürztraminer

Cantina Klinger

Questo Gewürztraminer presenta uno spiccato bouquet floreale, fruttato e speziato a richiamo della rosa, del litchi e del pepe bianco.
Un vino dotato di un’ottima struttura e morbidezza, bilanciata quest’ultima da una buona acidità e mineralità, che lasciano spazio ad una lunga persistenza fruttata.
€ 29,00
trentino

Müller-Thurgau

Azienda Agricola Zanotelli

Vino secco, magro, fresco in acidità, dal retrogusto minerale. La sensazione di mandorla fresca tritata prende il sopravvento assieme a note di erbe aromatiche. Al naso è fragrante, fruttato di agrumi e mela verde, con sentori floreali di mughetto e magnolia. Se potete, degustatelo dopo 4 o 5 anni di bottiglia: vi inonderà di sentori di pesca bianca e note da idrocarburi (metano).
€ 25,00
trentino

Riesling

Azienda Agricola Maso Poli

Vino dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo intensamente fruttato con sentori leggermente aromatici e minerali. Sapore asciutto piacevolmente acidulo in corpo, di grande eleganza.
€ 25,00
trentino

Masetto Bianco

Cantina Endrizzi

Una cuvée di famiglia ottenuta dall’unione delle varietà Chardonnay e Riesling Renano. Colore paglierino con riflessi dorati. Profumo complesso che ricorda frutti esotici maturi. Gusto rotondo, armonico e persistente.
€ 27,00
Alto adige

Sauvignon “Kofl”

Kurtatsch Kellerei

È un vino bianco dai profumi complessi e ricchi, inizialmente di salvia e fiori di sambuco, a seguire di frutta matura esotica (papaia, frutto della passione, mango). All’assaggio è pieno, fruttato, minerale con piacevole lunghezza e bella evoluzione nel tempo.
€ 33,00
alto adige

Gewürztraminer “Arenis”

Kurtatsch Kellerei

Il Gewürztraminer “Arenis” di Cortaccia nasce sulle colline che circondano la cantina tra i 280 e i 450 m slm, dove trova il suo habitat ideale nei terreni argillosi e calcarei. Al naso si aprono freschi profumi di fiori, pera e litchi. Al palato è pieno e intenso con marcate e persistenti note minerali.
€ 26,00
alto adige

Kerner “Aristos”

Eisacktal Kellerei

Severi controlli, dalla potatura alla maturazione e alla selezione di uve di eccezionale qualità sono i criteri che permettono la produzione di questo fantastico Kerner dal carattere fruttato molto intenso ed un corpo robusto ed espressivo. Aroma secco dal sapore fruttato.
€ 33,00
veneto

Lugana

Azienda Agricola Monte del Frà

La delicatezza dei fiori bianchi, la freschezza dell’albicocca acerba, fragranze di pesca e mandorla: i profumi tipici della Turbiana sbocciano nel calice, accompagnati dalla sapida mineralità dei terreni argillosi e ricchi di crea della piana morenica a sud del lago di Garda, in un vino lacustre raffinato ed elegante.
€ 24,00
piemonte

Langhe Arneis “Tre Fie”

Azienda Agricola Marrone

Grazie alla parziale macerazione delle bucce durante la pressatura, è un vino molto strutturato, pieno, decisamente equilibrato.
€ 26,00
piemonte

Moscato d’Asti “Solaris”

Azienda Agricola Marrone

Il Solaris Moscato d’Asti di Gian Piero Marrone, dal carattere leggero, ci mostra un sapore incredibilmente fruttato al palato, non a caso dovuto alla sua dolcezza residua. Al palato, questo vino bianco leggero è caratterizzato da una consistenza incredibilmente cremosa. Grazie alla moderata acidità del frutto, il Solaris Moscato d’Asti ha una piacevole sensazione in bocca senza mancare di succosa vivacità. Il finale di questo giovane vino bianco della regione vitivinicola piemontese, più precisamente dell’Asti DOCG, colpisce infine con un buon retrogusto.
€ 28,00
friuli – venezia giulia

Ribolla Gialla

Vigna Traverso

Vino friulano storicamente apprezzato nelle principali corti europee. Bianco secco di colore giallo paglierino con riflessi verdi. È elegante nei suoi profumi floreali e fruttati. Acidità sostenuta ben bilanciata nel corpo.
€ 26,00
liguria

Vermentino “Etichetta Nera”

Cantine Lunae Bosoni

Bianco di grande stoffa e fascino, color paglierino con leggeri riflessi dorati, profumo elegante ed intenso con evidenti sentori di campo dal sapore armonico con note di miele d’acacia e mele golden.
€ 29,00
marche

Verdicchio dei Castelli di Jesi “Macrina”

Casa Vinicola Gioacchino Garofoli

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Macrina” della cantina Garofoli è un tipico bianco marchigiano, vera bandiera enologica della regione. Si tratta di un vino prodotto con uno dei vitigni a bacca bianca più nobili del nostro patrimonio ampelografico, capace di donare vini profondi, complessi, freschi e di straordinaria longevità. Una bottiglia piacevole da bere già subito, ma che si può tranquillamente dimenticare in cantina per diversi anni senza problemi, anzi scoprendone le straordinarie doti d’evoluzione terziaria.
€ 25,00
campania

Greco del Sannio

Società Agricola Vigne Storte

Il Greco del Sannio è un vitigno che offre ottime sensazioni aromatiche e mantiene un certo carattere “selvatico” che rende ancora più intrigante la sua degustazione. Un vino in purezza che racconta perfettamente la filosofia di questi due giovani vignaioli e la piacevolezza delle uve cilentane.
€ 20,00
sardegna

Vermentino di Gallura “Elibaria”

Cantina Contini

Elibaria Vermentino di Gallura DOCG è un bianco elegante e minerale, espressione autentica della Sardegna. Prodotto da uve Vermentino coltivate su terreni granitici, si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre profumi freschi di agrumi, fiori bianchi e note salmastre. Al palato è fresco, sapido e ben equilibrato, con un finale delicatamente ammandorlato.
€ 30,00
Shop
TRENTINO

Nosiola

Cantina Klinger

Questa Nosiola si distingue al naso per i suoi profumi raffinati e delicati che ricordano i fiori bianchi, il sambuco e la frutta fresca tra cui albicocca e mela verde.
Il sorso presenta una piacevole freschezza ed una marcata mineralità e sapidità, con un lungo finale di mandorla e nocciola.
€ 18,00
trentino

Nosiola

Giovanni Poli

Nosiola autentica di grande freschezza e bevibilità, adatta a tutte le occasioni. Affinamento esclusivamente in acciaio. Dal colore giallo paglierino e dal profumo aromatico, con note di fiori bianchi, frutta secca, erbe officinali e mela golden, regala un gusto fresco, snello e ben equilibrato.
€ 15,00
trentino

Chardonnay “L’Opera”

Cantina Grigoletti

Splendido colore giallo paglierino carico. Ha raffinatissimi profumi molto intensi e polposi che richiamano sensazioni floreali e fruttate: mela golden trentina, banana, albicocca e miele. Al gusto è ampio, vivace e di grande struttura con un piacevolissimo finale molto lungo caratterizzato da sentori esotici e di frutta matura.
€ 19,00
ttrentino

Gewürztraminer

Cantina Klinger

Questo Gewürztraminer presenta uno spiccato bouquet floreale, fruttato e speziato a richiamo della rosa, del litchi e del pepe bianco.
Un vino dotato di un’ottima struttura e morbidezza, bilanciata quest’ultima da una buona acidità e mineralità, che lasciano spazio ad una lunga persistenza fruttata.
€ 19,00
trentino

Müller-Thurgau

Azienda Agricola Zanotelli

Vino secco, magro, fresco in acidità, dal retrogusto minerale. La sensazione di mandorla fresca tritata prende il sopravvento assieme a note di erbe aromatiche. Al naso è fragrante, fruttato di agrumi e mela verde, con sentori floreali di mughetto e magnolia. Se potete, degustatelo dopo 4 o 5 anni di bottiglia: vi inonderà di sentori di pesca bianca e note da idrocarburi (metano).
€ 13,00
trentino

Riesling

Azienda Agricola Maso Poli

Vino dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo intensamente fruttato con sentori leggermente aromatici e minerali. Sapore asciutto piacevolmente acidulo in corpo, di grande eleganza.
€ 13,00
trentino

Masetto Bianco

Cantina Endrizzi

Una cuvée di famiglia ottenuta dall’unione delle varietà Chardonnay e Riesling Renano. Colore paglierino con riflessi dorati. Profumo complesso che ricorda frutti esotici maturi. Gusto rotondo, armonico e persistente.
€ 16,00
Alto adige

Sauvignon “Kofl”

Kurtatsch Kellerei

È un vino bianco dai profumi complessi e ricchi, inizialmente di salvia e fiori di sambuco, a seguire di frutta matura esotica (papaia, frutto della passione, mango). All’assaggio è pieno, fruttato, minerale con piacevole lunghezza e bella evoluzione nel tempo.
€ 22,00
alto adige

Gewürztraminer “Arenis”

Kurtatsch Kellerei

Il Gewürztraminer “Arenis” di Cortaccia nasce sulle colline che circondano la cantina tra i 280 e i 450 m slm, dove trova il suo habitat ideale nei terreni argillosi e calcarei. Al naso si aprono freschi profumi di fiori, pera e litchi. Al palato è pieno e intenso con marcate e persistenti note minerali.
€ 15,00
alto adige

Kerner “Aristos”

Eisacktal Kellerei

Severi controlli, dalla potatura alla maturazione e alla selezione di uve di eccezionale qualità sono i criteri che permettono la produzione di questo fantastico Kerner dal carattere fruttato molto intenso ed un corpo robusto ed espressivo. Aroma secco dal sapore fruttato.
€ 22,00
veneto

Lugana

Azienda Agricola Monte del Frà

La delicatezza dei fiori bianchi, la freschezza dell’albicocca acerba, fragranze di pesca e mandorla: i profumi tipici della Turbiana sbocciano nel calice, accompagnati dalla sapida mineralità dei terreni argillosi e ricchi di crea della piana morenica a sud del lago di Garda, in un vino lacustre raffinato ed elegante.
€ 00,00
piemonte

Langhe Arneis “Tre Fie”

Azienda Agricola Marrone

Grazie alla parziale macerazione delle bucce durante la pressatura, è un vino molto strutturato, pieno, decisamente equilibrato.
€ 15,00
piemonte

Moscato d’Asti “Solaris”

Azienda Agricola Marrone

Il Solaris Moscato d’Asti di Gian Piero Marrone, dal carattere leggero, ci mostra un sapore incredibilmente fruttato al palato, non a caso dovuto alla sua dolcezza residua. Al palato, questo vino bianco leggero è caratterizzato da una consistenza incredibilmente cremosa. Grazie alla moderata acidità del frutto, il Solaris Moscato d’Asti ha una piacevole sensazione in bocca senza mancare di succosa vivacità. Il finale di questo giovane vino bianco della regione vitivinicola piemontese, più precisamente dell’Asti DOCG, colpisce infine con un buon retrogusto.
€ 14,00
friuli – venezia giulia

Ribolla Gialla

Vigna Traverso

Vino friulano storicamente apprezzato nelle principali corti europee. Bianco secco di colore giallo paglierino con riflessi verdi. È elegante nei suoi profumi floreali e fruttati. Acidità sostenuta ben bilanciata nel corpo.
€ 15,00
liguria

Vermentino “Etichetta Nera”

Cantine Lunae Bosoni

Bianco di grande stoffa e fascino, color paglierino con leggeri riflessi dorati, profumo elegante ed intenso con evidenti sentori di campo dal sapore armonico con note di miele d’acacia e mele golden.
€ 19,00
marche

Verdicchio dei Castelli di Jesi “Macrina”

Casa Vinicola Gioacchino Garofoli

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Macrina” della cantina Garofoli è un tipico bianco marchigiano, vera bandiera enologica della regione. Si tratta di un vino prodotto con uno dei vitigni a bacca bianca più nobili del nostro patrimonio ampelografico, capace di donare vini profondi, complessi, freschi e di straordinaria longevità. Una bottiglia piacevole da bere già subito, ma che si può tranquillamente dimenticare in cantina per diversi anni senza problemi, anzi scoprendone le straordinarie doti d’evoluzione terziaria.
€ 13,00
campania

Greco del Sannio

Società Agricola Vigne Storte

Il Greco del Sannio è un vitigno che offre ottime sensazioni aromatiche e mantiene un certo carattere “selvatico” che rende ancora più intrigante la sua degustazione. Un vino in purezza che racconta perfettamente la filosofia di questi due giovani vignaioli e la piacevolezza delle uve cilentane.
€ 10,00
sardegna

Vermentino di Gallura “Elibaria”

Cantina Contini

Elibaria Vermentino di Gallura DOCG è un bianco elegante e minerale, espressione autentica della Sardegna. Prodotto da uve Vermentino coltivate su terreni granitici, si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre profumi freschi di agrumi, fiori bianchi e note salmastre. Al palato è fresco, sapido e ben equilibrato, con un finale delicatamente ammandorlato.
€ 18,00
Cantina Vini

Bollicine

LA NOSTRA CANTINA

Cantina Vini

Vini rossi

LA NOSTRA CANTINA

Cantina Vini

Vini rosati

LA NOSTRA CANTINA

Cantina Vini

Vini passiti

LA NOSTRA CANTINA

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}